

Ingredienti
-
80 grburro
-
500 graragosta
-
1cipolla
-
1uova
-
1porro
-
1limone
-
1carota
-
q.b.cerfoglio
-
q.b.sale
-
q.b.pane grattugiato
-
q.b.farina
-
q.b.erba cipollina
-
1 spicchioaglio
Preparazione
una coda di aragosta di 500 guna carota
una costola di sedano
un porro
una cipolla
80 g di burro
erba cipollina
cerfoglio
uno spicchio di aglio
un limone
farina
un uovo
pangrattato
un cespo di radicchio trevisano
sale
1) Lavorate 40 g di burro morbido con la scorza grattugiata del limone, l'aglio schiacciato e le erbe tritate fini fino a ottenere
una crema omogenea; trasferitele su un foglio di carta da forno, formate un rotolino, avvolgetelo nella carta e mettete in frigo
a solidificare.
2) Portate a ebollizione 2 litri di acqua con la carota, il sedano e il porro a tocchetti, immergetevi la coda di aragosta e cuocetela
per 5 minuti dalla ripresa del bollore. Quindi sgocciolatela, tagliate il guscio, estraete la polpa intera con molta delicatezza. e
asciugatela con carta da cucina. Praticate un'incisione nella polpa d'aragosta nel senso della lunghezza e spalmate l'interno
del taglio con il burro aromatizzato.
3) Passate l'aragosta nella farina, nell'uovo leggermente sbattuto e infine nel pangrattato, poi fatela colorire nel burro rimasto.
Quindi affettatela e servitela come antipasto con le foglie del radicchio scottate per pochi istanti in acqua bollente salata.
Riproduzione riservata
Vedi anche











