

Ingredienti
-
300 grspinaci novelli
-
100 grceci in scatola
-
40 grfarina
-
40 grburro
-
50 gremmentaler
-
10 grpinoli
-
3 dllatte intero
-
1 dlbrodo vegetale
-
2tuorlo
-
2calamaretti
-
1pomodoro
-
1/4 spicchioaglio
-
2 ramettirosmarino
-
3 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
Preparazione
Pratici, sfiziosi e molto molto chic: gli antipasti in vasetti si cuociono negli stessi recipienti in cui si servono in tavola e oltre ad essere belli da vedere sono buonissimi (la cottura sottovuoto a bagnomaria è la tecnica ideale per esaltare profumo e sapore dei cibi, che cuociono nei loro succhi, senza grassi aggiunti). Sono inoltre perfetti per una cena in piedi, un pranzo o un antipasto a buffet perché già porzionati. E, dettaglio non trascurabile, si preparano in meno di 40 minuti. Provali subito!
1) Fate appassire in una padella senza condimenti 300 g di spinacini novelli freschi o surgelati, finché saranno asciutti. Fondete 40 g di burro in un pentolino, aggiungete 40 g di farina e mescolate. Versate 3 dl di latte freddo, sale, pepe a piacere e cuocete la besciamella finché si addenserà. Incorporate 2 tuorli, 50 g di emmentaler grattugiato e gli spinacini tritati. Versate tutto in 4 vasetti.
2) Saltate in un pentolino 100 g di ceci lessati con 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva, 5-6 aghi di rosmarino e una punta di spicchio di aglio; frullate con 1 dl di brodo vegetale, salate e pepate. Versate la crema in 4 vasetti, unite 2 calamaretti puliti, eviscerati e tagliati a pezzetti e 1 pomodoro ridotto a dadini, poi chiudeteli.
3) Trasferite i 4 vasetti in una pentola, versate acqua fino ai 2/3 della loro altezza, fate bollire e cuocete per 20 minuti. Servite gli antipasti nei vasetti tiepidi, decorandoli rispettivamente con spinacini e pinoli e ciuffetti di rosmarino.
Vedi anche











