

Ingredienti
-
50 grprezzemolo
-
150 grstracchino
-
500 grfarina
-
150 grricotta piemontese- seirass
-
150 grtoma
-
500 grsugo di carne
-
200 grparmigiano
-
150 grfontina
-
5uova
-
3tuorlo
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
-
q.b.noce moscata
Preparazione
1 sfoglia ottenuta impastando 500 g di farina e 5 uovaPer il ripieno:
600 g di formaggio (stracchino fresco, fontina valdostana, ricotta e toma di Langa matura)
3 tuorli d'uovo
50 g di prezzemolo
100 g di parmigiano
noce moscata
sale
pepe
Per il condimento:
500 g di sugo di carne (oppure 100 g di burro)
100 g di parmigiano grattugiato
1) Tagliate a pezzetti i formaggi e tritate il prezzemolo, quindi metteteli in una ciotola con le uova, il parmigiano e la
noce moscata, aggiustate di sale, aggiungete un pizzico di pepe macinato al momento e mescolate fino a ottenere una
crema densa.
2) Stendete la sfoglia e ricavatene delle strisce larghe 7 cm. Adagiate su ogni striscia un cucchiaino di
ripieno alla distanza di 3 cm gli uni dagli altri, ripiegate la striscia e sigillate con le dita attorno al ripieno,
poi ritagliate degli agnolotti rettangolari pizzicandoli poi sui lati come una caramella.
3) Fate cuocere la pasta in
acqua salata, scaldate il sugo (o fate fondere il burro). Scolate delicatamente gli agnolotti, conditeli, spolverizzate
con il parmigiano e servite.
Riproduzione riservata
Vedi anche











