

Ingredienti
-
3 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
200 grpomodoro polpa
-
500 grgallina
-
1 pezzozenzero
-
q.b.sale
-
3 ramettoprezzemolo
-
1 spicchioaglio
Preparazione
500 g di filetti di gallinella tagliati a tocchettiuna cipolla
3 dl di brodo di pesce
10 g di farina
3 cm di radice di zenzero
uno spicchio d'aglio
200 g di polpa di pomodoro a cubetti
2-3 rametti di prezzemolo
3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
peperoncino in polvere
sale
1) Pelate la cipolla e tagliatela a fettine sottili; sbucciate lo zenzero (se è regolare, con un pelapatate, altrimenti
con un coltellino affilato) e grattugiatelo con una grattugia a fori medi; sbucciate e tritate l'aglio.
2) Versate l'olio in una casseruola, scaldatelo, unite lo zenzero, la cipolla e l'aglio e lasciateli soffriggere su
fiamma media per un minuto, mescolando. Aggiungete il pesce e fatelo insaporire nel condimento, poi toglietelo e
tenetelo in caldo.
3) Unite la farina, stemperatela nel soffritto, poi aggiungete il brodo e il pomodoro: fate addensare il sugo, regolate
di sale, rimettete il pesce nella casseruola e cuocete a fiamma bassa per circa 20 minuti. Completate con un pizzico di
peperoncino e il prezzemolo tritato e servite.
Riproduzione riservata
Vedi anche











