
Ingredienti
-
.5 bicchieriolio di oliva extravergine
-
1 bicchierivino bianco
-
6 fettepane raffermo
-
200 grseppia
-
100 grcalamaretti
-
300 grfarro
-
750 grvongola
-
750 grcozza o mitilo
-
100 grgamberetto
-
1 lbrodo di carne
-
1 mazzettoprezzemolo
-
q.b.pepe
-
q.b.sale
-
3 spicchioaglio
Preparazione
- 200 g di farro perlato- 150 g di seppie
- 150 g di calamaretti
- 500 g di vongole
- 500 g di cozze
- 2 spicchi di aglio
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1/2 l di brodo di pesce (anche di dado)
- 4 fette di pane casereccio
- sale
- pepe
La ricetta in 4 mosse
1) Spazzolate i gusci delle cozze, poi fatele spurgare in acqua leggermente salata insieme alle
vongole per circa 1 ora. Scolatele e fatele aprire in una padella a fuoco vivo. Eliminate tutte le valve, quindi
tenete i molluschi da parte e filtrate il liquido di cottura.
2) Pulite le seppie e i calamaretti, lavateli e tagliateli a listerelle. Sbucciate e tritate l'aglio e mettetelo a rosolare in
un tegame con l'olio extravergine; appena dorato, unite le seppie e i calamari e fateli cuocere per 10 minuti A. Lessate
nel frattempo il farro in abbondante acqua salata bollente per 25 minuti, scolatelo e unitelo ai molluschi in cottura.
3) Aggiungete ora anche le cozze e le vongole con il loro liquido. Bagnate con il vino bianco, fatelo evaporare, poi
versate il brodo caldo; aggiustate di sale, pepate e proseguite la cottura ancora per 5 minuti B.
4) Tostate le fette di pane casereccio e tagliatele a dadini C, distribuiteli quindi nelle singole scodelle, oppure in una
zuppiera, ricoprite con la zuppa di farro, fate riposare per 2 minuti, spolverizzate con il prezzemolo e portate in tavola.
Colli martani Grechetto Madonna alta
Riproduzione riservata
Vedi anche











