

Ingredienti
-
600 grpiselli
-
20 grmandorla polvere
-
2scalogno
-
6 cucchiaiyogurt naturale
-
2 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
6 dlbrodo vegetale
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
-
q.b.mandorla a lamelle
Preparazione
1) Fate soffriggere 2 scalogni tritati con 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva in una casseruola, unite 20 g di polvere di mandorle e lasciate dorare.
2) Aggiungete al soffritto 600 g di piselli freschi o surgelati, 6 dl di brodo vegetale e cuocete per 30 minuti. Frullate brodo e piselli con 6 cucchiai di yogurt naturale, regolate di sale e pepe.
3) Pulite 8 ravanelli, sciacquateli e asciugateli; poi tagliateli a fettine sottilissime e tuffatele per un istante in una pentola con abbondante acqua bollente salata.
4) Suddividete la vellutata di piselli e mandorle in 4 ciotole e decorate con i ravanelli e delle mandorle a filetti, irrorando il tutto con un filo di olio extravergine d'oliva a crudo.
Originari dell'estremo Oriente, i ravanelli hanno radici di colori diversi secondo le varietà, dal rosso al rosa, al bianco e formati e grandezze differenti. Si consumano da marzo a ottobre, sono ricchi di acqua, poveri di calorie e hanno un gradevole sapore piccantino. Acquistali con foglie e radici fresche turgide e consumali al massimo entro un paio di giorni, perché perdono sapore.
Vedi anche











