

Ingredienti
-
q.b.sale
-
1cipolla
-
80 grpomodoro passata
-
200 grfagioli bianchi
-
300 grtrippa
-
2carota
-
1 lbrodo di carne
-
2 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
q.b.pepe
-
30 grpancetta tesa
-
2 cucchiaipomodoro concentrato
-
1 ramettosalvia
Preparazione
- 700 g di foiolo- 300 g di trippa riccia
- 200 g di fagioli bianchi di Spagna
- 30 g di pancetta tesa
- 1 cipolla
- 2 carote
- 2 gambi di sedano
- 80 g di passata di pomodoro
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 l di brodo di carne
- 1 rametto di salvia
- sale
- pepe
La ricetta in 5 mosse 1) Fate rinvenire in acqua per una notte i fagioli, scolateli e lessateli per 2 ore. Tagliate a
striscette la trippa riccia e il foiolo, tenendo separate le due qualità. 2) Tritate la cipolla con la pancetta e
fatela soffriggere in una capace padella con l'olio extravergine di oliva e le foglie di salvia per qualche minuto.
Aggiungete il foiolo e fatelo rosolare per 5 minuti, mescolando ogni tanto con un cucchiaio di legno. 3) Bagnate con
2 mestoli di brodo di carne caldo, mescolate ancora, aggiungete la passata e il concentrato di pomodoro e proseguite
la cottura per 1 ora, unendo ogni tanto un po' di brodo di carne. 4) Aggiungete la trippa riccia e fate cuocere per
altri 10 minuti. Intanto mondate e lavate le carote e il sedano e tagliateli a tocchetti. Unite questi due
ingredienti al foiolo e alla trippa in cottura e fate cuocere per altri 50 minuti, sempre aggiungendo poco brodo per
volta. 5) Salate e pepate, versate i fagioli e terminate la preparazione con 10 minuti finali di cottura a fiamma
vivace. Bonarda Oltrepò pavese
Riproduzione riservata
Vedi anche











