

Ingredienti
-
4 fogliesalvia
-
30 grmiele
-
500 grfarina
-
200 grricotta
-
50 grpinoli
-
80 grparmigiano
-
100 grburro
-
200 grcaciocavallo
-
1 mazzettomenta
-
6uova
-
1limone
-
q.b.sale
-
q.b.noce moscata
-
q.b.pepe
Preparazione
Per la sfoglia:500 g di farina
5 uova
Per il ripieno:
200 g di cacio fresco
200 g di ricotta
1 uovo
50 g di pinoli
30 g di miele
1 limone non trattato
noce moscata
sale
pepe
Inoltre:
100 g di burro
80 g di parmigiano grattugiato
4 foglie di salvia fresca
1 mazzetto di mentuccia
sale
pepe
1) Mettete in una terrina il cacio, la ricotta, l'uovo, i pinoli tritati finemente, la buccia grattugiata del limone e il
miele. Unite un pizzico di noce moscata, pepe e sale e mescolate.
2) Setacciate la farina sulla spianatoia, mettete al
centro le uova e lavorate fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Fatelo riposare, avvolto in una pellicola, per
30 minuti. Tirate una sfoglia sottile, quindi confezionate i ravioli come nella ricetta dei Raviolini di magro in brodo,
ma tagliando i dischetti del diametro di 7 cm.
3) Lessate i ravioli in acqua salata. Intanto fate fondere il burro e frigg
etevi la salvia e la mentuccia. Scolate i ravioli e insaporiteli con questo condimento e il parmigiano. Completate con
una macinata di pepe e servite.
Riproduzione riservata
Vedi anche











