
Ingredienti
- 1000 gr mela golden
- 200 gr farina
- 180 gr zucchero
- 3 uova
- 1 limone
- 0.5 bustina lievito in polvere
- 2 dl latte intero
- q.b. sale
Preparazione
1) Fai il composto. Separa i tuorli dagli albumi. Metti i tuorli nel mixer con lo zucchero e 1 pizzico di sale e aggiungi la farina e il lievito setacciato attraverso un colino. Lava il limone, asciugalo, disponi una striscia di carta da forno sulla grattugia, grattugia la scorza, stacca la carta e unisci la scorza ottenuta al contenuto del mixer. Frulla gli ingredienti, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo e versalo in un'ampia ciotola.
2) Prepara le mele e monta gli albumi. Taglia ciascuna mela in 4 spicchi, sbucciali, elimina le parti di torsolo e riducili a fettine sottili. Incorporale al composto preparato. Monta gli albumi a neve ben ferma con un pizzico di sale: per verificare se gli albumi sono montati a sufficienza, inclina la ciotola e controlla che restino fermi e non scivolino via dal fondo e dalle pareti.
3) Riempi lo stampo. Incorpora delicatamente gli albumi montati a neve al composto di mele, mescolando delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto. Fodera lo stampo con carta da forno bagnata e strizzata, versaci il composto preparato, livella la superficie e cuoci la torta in forno già caldo a 180° C per circa 40 minuti.
La torta di mele senza burro, servita su una gratella da pasticceria, magari ancora tiepida con una boule di gelato alla crema è il sogno di ognuno di noi. E in più non ti devi neanche sentire in colpa perché è una ricetta ipocalorica. Ed ecco altre 9 ricette super light da provare.
- colazione
- colazione sana
- cottura al forno
- cucina tradizionale
- dolci alla frutta
- Dolci da forno
- Dolci facili e creativi
- dolci light
- dolci senza burro
- latte
- mela
- mele
- merenda
- ricette merenda
- ricette sane
- ricette sfiziose
- ricette torte
- torta
- torta alla frutta
- torta di mele
- torta fatta in casa
- TORTE
- videoricetta