

Ingredienti
-
200 grcioccolato gianduia
-
150 grburro
-
150 grzucchero semolato
-
120 grmandorla a lamelle
-
50 grfecola di patate
-
3uova
-
0.5 bustinalievito vanigliato
-
q.b.cacao amaro
-
q.b.cioccolatini
-
q.b.succo di limone
-
q.b.sale
Preparazione
1 Tosta le mandorle. Distribuisci le mandorle a lamelle in una placca foderata con un foglio di carta da forno e falle tostare in forno già caldo a 200° C per 2-3 minuti.
2 Prepara il composto. Lavora in una ciotola il burro ammorbidito a temperatura ambiente con lo zucchero e 1 pizzico di sale, fino a ottenere un composto morbido e spumoso. Aggiungi i tuorli, uno per volta, la fecola setacciata con il lievito, 80 g di mandorle a lamelle tritate grossolanamente, poi mescola bene. Fai fondere il cioccolato gianduja a bagnomaria o nel forno a microonde e uniscilo all'impasto, amalgamando in modo omogeneo il composto. Monta a neve fermissima gli albumi con 2-3 gocce di succo di limone, poi incorporali delicatamente, al composto preparato, con un movimento dal basso verso l'alto.
3 Cuoci la torta. Imburra e spolverizza di cacao amaro uno stampo a cerniera di 18 cm di diametro, oppure foderalo con un foglio di carta da forno bagnata e strizzata, poi versaci il composto e cuoci in forno già caldo a 180° C per circa 40 minuti.
4 Sforna la torta e cospargila con le mandorle a lamelle rimaste, poi lasciala raffreddare. Per servirla, spolverizzala di zucchero a velo vanigliato e decorala a piacere con coniglietti di cioccolato o altre forme.
Vedi anche











