
Ingredienti
-
145 grburro
-
80 grcioccolato fondente
-
280 grfarina
-
1 bicchierigrappa
-
2.5 dllatte intero
-
q.b.limone scorza
-
2pera
-
205 grzucchero
-
5tuorlo
Preparazione
250 g di farina145 g di burro
125 g di zucchero
2 pere grandi
3 tuorli
1 bicchiere di grappa morbida
Per la crema
80 g di cioccolato fondente
30 g di farina
1 scorza di limone
80 g di zucchero
2,5 dl di latte
2 tuorli
La ricetta in 4 mosse
1) Preparate la pasta frolla: fate ammorbidire 125 g di burro e impastatelo con la farina.
Unite i tuorli e lo zucchero e, quando l'impasto è omogeneo, lasciatelo riposare per 30 minuti in frigorifero.
2) Sbucciate le pere, eliminate i piccioli e i semi, tagliate la polpa a dadini A e fatela insaporire per 10 minuti nella
grappa.
3) Scaldate il latte, per preparare la crema, con metà dello zucchero e la scorza di limone, quindi eliminate
quest'ultima. Montate i tuorli con il restante zucchero, incorporate la farina e aggiungete tutto al latte. Fate
cuocere la crema, mescolando, finché si addensa, quindi trasferitela in una terrina. Unite subito alla crema il
cioccolato tritato finemente B e amalgamate bene.
4) Dividete in due parti, una il doppio dell'altra, la pasta frolla
e stendetela con il matterello: con quella più grande foderate una tortiera, unta con il burro avanzato, e versatevi
la crema al cioccolato, distribuitevi i dadini di pera sgocciolati e asciugati e chiudete la torta con il disco di
pasta tenuto da parte C. Fate cuocere la torta per 40 minuti in forno a 180 °C e servitela tiepida.
Passito di Pantelleria
Riproduzione riservata
Vedi anche











