
Ingredienti
-
100 grzucchero
-
80 grmandorla
-
20 grburro
-
100 grcioccolato fondente
-
120 grpane di grano duro
-
1 bicchierirhum
-
1albume
-
4uova
-
100 grzucchero a velo
-
20 grfarina
-
2 goccelimone
Preparazione
- 120 g di pane bianco secco grattugiato- 1 bicchierino di rum
- 100 g di cioccolato fondente
- 80 g di mandorle sgusciate e pelate
- 4 uova
- 100 g di zucchero
- 20 g di burro
- 20 g di farina
- 1 albume
- 100 g di zucchero a velo
- 2 gocce di succo di limone
La ricetta in 5 mosse
1) Mettete il pane in una ciotola e bagnatelo con il rum. Sfilettate, nel frattempo, le mandorle. Grattugiate il cioccolato e fatelo fondere a bagnomaria, quindi togliete il recipiente dal fuoco e unite il pane bagnato e le mandorle, tenendone da parte un po' per la guarnizione finale.
2) Montate a lungo le uova con lo zucchero, utilizzando possibilmente una frusta elettrica, fino a ottenere una crema soffice e gonfia. Unite ora i due composti preparati, mescolando con delicatezza e con un movimento rotatorio dall'alto verso il basso. 3) Ungete con il burro una tortiera del diametro di 22 cm, infarinatela e versatevi il composto. Fate cuocere il tutto in forno preriscaldato a 180 °C per 30 minuti, quindi abbassate la temperatura a 150 °C e proseguite la cottura per altri 5 minuti.
4) Preparate la glassa. Lavorate l'albume con una frusta elettrica e incorporate poco a poco lo zucchero a velo. Non appena il composto è ben liscio e gonfio, aggiungete il succo di limone e lavorate ancora qualche minuto.
5) Sfornate la torta, fatela raffreddare su una gratella per dolci, ricopritela con la glassa e decorate a piacere con i filetti di mandorle tenuti da parte.
Riproduzione riservata
Vedi anche











