

Ingredienti
-
500 grpasta frolla
-
350 grlatte di mandorle
-
160 grzucchero
-
150 grfarina di mandorle
-
120 grfarina
-
110 grburro
-
5tuorlo
-
1limone
Torta di mandorle
Preparazione
1) Sbattete 3 tuorli con 60 g di zucchero, quindi incorporate 25 g di farina di mandorle e 20 g di farina 00. Unite il latte di mandorle non zuccherato e prima riscaldato con un pezzetto di scorza di limone, versandolo a filo. Trasferite il tutto in un pentolino e fate addensare a fiamma bassa mescolando continuamente. Spegnete al primo cenno di bollore e fate raffreddare la crema alle mandorle mescolando con il tegame immerso in acqua e ghiaccio.
2) Stendete 500 g di pasta frolla pronta (se volete prepararla voi cliccate qui per leggere la ricetta casalinga) su un foglio di carta da forno e rivestitevi una teglia di 28 cm di diametro. Punzecchiate la pasta con i rebbi di una forchetta quindi versate sopra la crema alle mandorle fredda. Livellatela con una spatola.
3) Impastate velocemente e brevemente la farina 00 e quella di mandorle rimaste con il burro ammorbidito tagliato a pezzettini, lo zucchero rimasto, i tuorli avanzati e un po' di scorza di limone grattugiata. Formate un composto sbriciolato lavorandolo con la punta delle dita e distribuitelo sulla crema.
4) Cuocete la torta di mandorle di Ventotene in forno già caldo a 180° C per 40-50 minuti finchè il dolce risulterà dorato in superficie. Servite la torta fredda.
Vedi anche











