

Tisane profumate con le spezie
Ingredienti
-
1limone
-
60 grzenzero
-
40 grfinocchio
-
1arancia
-
40 grcitronella (erba limoncina)
-
30 grverbena
-
40 granice essenza
-
q.b.miele di castagno
Preparazione
1) Mescola bene le erbe da tisana, poi pesane 30 g e mettili nella tisaniera. Porta a bollore un litro d'acqua minerale, versala sulle erbe e lascia in infusione per circa 5 minuti prima di servire la tisana. Deve essere bevuta molto calda perché così aiuta la digestione. é meglio al naturale ma, chi vuole, può addolcirla con un filo di miele di castagno.
2) Versa l'acqua rimasta in una casseruola, aggiungi lo zenzero fresco sbucciato e tagliato a lamelle, il succo del limone, i chiodi di garofano e una scorzetta d'arancia. Porta tutto a bollore e dopo abbassa la fiamma.
3) Lascia sobbollire la tisana, con la casseruola ben coperta, per 2 minuti almeno. A questo punto filtra il brodo ottenuto e servi la tisana bollente con il miele (oppure con lo zucchero di canna) a parte. Questa bevanda ha proprietà rilassanti e lenitive.
Vedi anche











