

Ingredienti
-
250 grlasagne
-
500 grvitello macinato
-
150 grverdure miste surgelate
-
200 millilitripanna da cucina
-
80 grgrana
-
4carciofo
-
1 fogliaalloro
-
1limone
-
q.b.noce moscata
-
q.b.burro
-
1 dlmarsala
-
q.b.prezzemolo
-
q.b.pepe
-
q.b.sale
Preparazione
1) Fate appassire bene 150 g di verdure per soffritto in un tegame con 20 g di burro e 1 foglia di alloro; unite 500 g di carne di vitello, sgranatela bene con la forchetta e lasciatela rosolare per qualche istante. Sfumate con 1 dl di Marsala, versate 4 dl d'acqua calda, salate, pepate, coprite e cuocete a fuoco basso per 45 minuti.
2) Pulite 4 carciofi, tagliateli a metà , eliminate il fieno, riduceteli a fettine e metteteli in acqua acidulata con il succo di 1 limone non trattato. Scolateli e fateli saltare in una padella con 2 cucchiai d'olio, sale e pepe per 4-5 minuti; rifinite con 2 cucchiai di prezzemolo tritato.
3) Mescolate il grana in una ciotola con 200 ml di panna, una presa di sale e una grattatina di noce moscata. Scottate 250 g di lasagne in abbondante acqua bollente salata a cui avrete aggiunto 2 cucchiai d'olio, scolatela delicatamente e sistematela su un canovaccio umido.
4) Imburrate 4 terrine di 10x14 cm circa e sistemate sul fondo di ognuna una lasagna ritagliata nella misura giusta; distribuitevi sopra un po' di ragù, un velo di crema di grana e panna e un poco di carciofi e proseguite in questo modo fino a esaurire gli ingredienti. Mettete le terrine in forno a 200° e cuocete le lasagne per 10-12 minuti. Servitele nei recipienti di cottura.
Le solite, gustosissime lasagne sono quelle al ragù al pomodoro. Ma anche quelle in bianco non hanno nulla da invidiare: il carciofo restituisce un aroma unico e il misto di verdurine rende il piatto più versatile. Per un pranzo domenicale o un pic nic, queste lasagne sono perfette. Qui altre ricette per cucinare delle succulente lasagne.
Vedi anche











