

Ingredienti
-
250 grammicioccolato fondente
-
175 grammiburro
-
2tuorlo
-
3 cucchiaizucchero
-
1 cucchiaiorhum
-
1 cucchiainocaffe' bar in tazza
-
1 cucchiainopanna fresca
-
1 bustinavanillina
-
q.b.cacao amaro
Tartufi di cioccolato
I tartufi di cioccolato sono dei cioccolatini tradizionalmente a base di cioccolato fondente, burro, uova e cacao con la forma tipica a sfera che ricorda appunto quella dei tartufi da cui prendono il nome. Sono molto semplici da preparare e altrettanto buoni. Perfetti per ogni occasione, soprattutto quando si ha poco tempo a disposizione ma non si vuole rinunciare al gusto. Perfetti anche come regalo originale che verrà sicuramente apprezzato.
Sono un dessert prelibato e molto versatile in quanto si possono variare in diversi modi, aggiungendo ad esempio della frutta secca o mescolare diversi tipi di cioccolato. La panna fresca contribuisce a dare cremosità e aiuta anche a compattare la crema al cioccolato che servirà per formare i tartufi.
Preparazione
1) Lavora il burro ammorbidito in una ciotola con lo zucchero, fino a ottenere una crema soffice e liscia. Intanto fai fondere al microonde o a bagnomaria il cioccolato tagliato a pezzetti insieme alla panna, aggiungi il caffé e versa tutto delicatamente, mescolando, sul composto di burro. Lascia intiepidire per qualche minuto e aggiungi il rhum e i tuorli. Metti in frigorifero la ciotola, finché il composto sarà un poco ispessito.
2) Versa abbondante cacao in una placca e aromatizzalo con la vanillina. Togli dal frigo il composto al cioccolato e forma, con le mani cosparse di cacao, delle palline della dimensione di un tartufo medio irregolare. Passa man mano nel cacao e conservale in luogo fresco, fino al momento di servirle.
3) Oltre che con il cacao, puoi cospargere questi cioccolatini con nocciole, pistacchi o mandorle tritati fini, codette di cioccolato e cocco grattugiato disidratato. I tartufi di cioccolato possono essere una simpatica idea regalo sotto le Feste o un pensierino dolce per San Valentino.
Vedi anche











