

Ingredienti
-
q.b.pepe
-
q.b.aglio
-
2 dlbrodo vegetale
-
16gambero
-
1 bicchierimarsala
-
2 ramettoprezzemolo
-
q.b.sale
-
2scalogno
-
q.b.fagioli cannellini
-
1 centilitricolatura di alici
Cosa comprare per
Tartare di gamberi con salsa di pomodori secchi
Preparazione
16 gamberi rossi, 2 scalogni, 4 pomodori secchi, 2 dl di brodo vegetale, 1 bicchierino di marsala, 2 tazze di cannellini già lessati, 2 rametti di prezzemolo, 1 cucchiaio di colatura d'alici, olio extravergine di oliva, aglio, sale, pepe. Separa le code dei gamberi dalle teste.Saltale in padella con un battuto di aglio e scalogno e 3 cucchiai di olio. Innaffia con il marsala e lascia sfumare. Versa il
brodo sopra le teste, lascia sobbollire 5 minuti poi filtra il sugo schiacciandole molto bene in modo da estrarne tutto il sapore. metti di nuovo il sugo sul fuoco con i pomodori secchi tagliati a pezzetti, cuoci a pentola coperta per 5 minuti, poi frulla al minipimer e passa la salsa al setaccio. Sguscia le code di gambero, leva l'intestino, passa i gamberi in freezer per 15 minuti e poi tritali, aggiungi un pizzico di sale e di pepe alla tartare, forma delle quenelle con 2 cucchiai bagnati in acqua fredda. Tieni la tartare in frigo fino al momento di servire. insaporisci i cannellini con il prezzemolo tritato e la colatura d'alici. Servi la tartare con i fagioli, la salsa e l'olio crudo.
Riproduzione riservata
Vedi anche











