

Tagliatelle all’emiliana
Ingredienti
-
q.b.pepe
-
q.b.brodo vegetale
-
1carota
-
50 grpancetta di maiale
-
50 grpollo fegatini
-
50 grprosciutto crudo
-
100 grsalsiccia di maiale
-
q.b.zucchero
-
1cipolla
-
450 grpasta all'uovo
-
100 grmaiale macinato
-
40 grburro
-
2 dllatte intero
-
q.b.parmigiano
-
90 grpomodoro concentrato
-
q.b.sale
-
.5 bicchierivino rosso
-
100 grmanzo macinato
Preparazione
450 g di tagliatelle all'uovo100 g di polpa di manzo tritata
100 g di polpa di maiale tritata
100 g di salsiccia
50 g di pancetta dolce
50 g di prosciutto crudo
50 g di fegatini di pollo
1/2 bicchiere di vino rosso
2 dl di latte
1 piccola carota
1 cipolla piccola
1 costola di sedano
90 g di triplo concentrato di pomodoro
brodo
zucchero
parmigiano grattugiato
40 g di burro
sale
pepe
1 Lavate e tritate le verdure. Lavate i fegatini, eliminando, se necessario, le tracce verdastre di fiele. Tritate la pancetta con il prosciutto e fate rosolare il trito con i fegatini e il burro, unitevi le verdure e, poco dopo, la salsiccia spellata e sbriciolata e la polpa tritata di maiale e di manzo.
2 Salate, pepate gli ingredienti e lasciateli insaporire a fuoco vivo per 3-4 minuti. Irrorate con il vino rosso, fatelo sfumare, poi aggiungete il concentrato di pomodoro diluito con 2 dl di brodo caldo, unite anche un cucchiaino di zucchero, mescolate e proseguite la cottura a fuoco dolce per 2 ore, unendo di tanto in tanto il latte e poco del brodo caldo.
3 Lessate la pasta in abbondante acqua bollente leggermente salata, scolatela, conditela con il ragù e abbondante parmigiano e servite.
Riproduzione riservata
Vedi anche











