

Ingredienti
-
800 grstoccafisso ammollato
-
600 grpatata
-
350 grpomodoro passata
-
1cipolla
-
1 cucchiaioprezzemolo
-
1 dlvino bianco
-
4 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
2 spicchioaglio
Lo stoccafisso alla carrarina è un pilastro della cucina di Carrara e dintorni e attenzione, abbiamo detto stoccafisso e non baccalà! Si tratta infatti di due prodotti completamente diversi: il baccalà viene essiccato sotto sale, lo stoccafisso invece viene essiccato all'aria, quindi non avrete bisogno di dissalarlo ma solo reidratarlo.
Preparazione
1) Lavate, asciugate e tagliate a pezzetti 800 g di stoccafisso ammollato e dissalato dopo averlo privato delle lische e della pelle. Intanto, a parte, pelate 600 g di patate e tagliatele a dadini regolari.
2) In un tegame mettete a soffriggere in 4 cucchiai d'olio un trito di 1 cipolla, 2 spicchi d'aglio, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato e 4 filetti di acciuga dissalati; appena il soffritto prenderà colore aggiungete lo stoccafisso a pezzi, fate prendere calore giusto un paio di minuti, quindi innaffiate con 1 dl di vino bianco secco, fate evaporare e unite 350 g di passata di pomodoro.
3) Coprite con 2 mestoli d'acqua calda e infine aggiungete le patate. Lasciate cuocere a fuoco lento, girando di tanto in tanto, finché il sugo si sarà ristretto e le patate saranno cotte, quindi servite in tavola.
Vedi anche











