

Ingredienti
-
600 grmaiale coppa
-
200 gryogurt greco
-
150 grceci secchi
-
50 grfarina
-
20 grburro
-
1 ramettomenta
-
1 spicchioaglio
-
2.5 dlbrodo di carne e verdura
-
0.5 bicchierevino bianco
-
q.b.sale
-
q.b.pepe in grani
Preparazione
1) Ammollate 150 g di ceci secchi per una notte in acqua fredda. Scolateli e lessateli al dente in abbondante acqua salata, per circa 1 ora e 3/4, lasciandoli un po' al dente.
2) Tagliate a dadi 600 g di coppa di maiale e fatela insaporire per 1/2 ora in 1/2 bicchiere di vino bianco insaporito con qualche filettino di aglio, 3-4 foglioline di menta spezzettate e qualche grano di pepe pestato.
3) Asciugate la carne dalla marinata, infarinatela e rosolatela per qualche minuto in una capace casseruola. Bagnate con un mestolino di brodo caldo e cuocete per circa 20 minuti a fuoco dolce. Aggiungete anche i ceci scolati e proseguite la cottura per altri 15 minuti, bagnando se occorre con altro brodo.
4) Incorporate allo spezzatino con i ceci 200 g di yogurt greco e regolate di sale e di pepe. Lasciate sul fuoco ancora un paio di minuti, mescolando, poi profumate con qualche altra fogliolina di menta spezzettata. Servite accompagnando, se vi piace, con trancetti di focaccia o pane pita tostati.
Povera ma buona, la coppa di maiale è un taglio ricavato dal collo. Stagionata, dà vita all’omonimo salume; fresca è economica e ha un’ottima resa in cucina grazie alle venature di grasso, bianco e morbido, che permettono di ottenere arrosti e stracotti teneri, spezzatini gustosi, involtini saporiti, bistecche da grigliare. Il pezzo intero ha una cottura piuttosto lunga, che si riduce via via che la coppa è tagliata a pezzi piccoli o fettine. La parte finale, vicino alla testa, macinata è ottima per il ragù. In questa ricetta si accompagna ai ceci e allo yogurt greco per un secondo cremoso ricco di proteine.
Vedi anche











