

Ingredienti
-
500 grseppia
-
15 grcipolla
-
2pomodoro
-
2 ramettoprezzemolo
-
1 spicchioaglio
-
6 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
1 cucchiainopomodoro concentrato
-
q.b.sale
Spaghetti con seppie al nero
Preparazione
1) Aprite delicatamente la seppia, prelevate la vescichetta del nero senza romperla e mettetela da parte. Completate la pulizia del mollusco, lavatelo, sgocciolatelo e tagliatelo a striscioline di 2 cm di lunghezza e di 5-7 mm di larghezza.
2) In un tegame a fondo pesante, scaldate 4 cucchiai d'olio con l'aglio schiacciato e la cipolla tritata; poi unite le striscioline di seppia e fatele insaporire per alcuni minuti, mescolando. Aggiungete quindi i pomodori spellati, privati dei semi e tritati, il concentrato di pomodoro e cuocete a fuoco basso e tegame coperto per circa mezz'ora. Se la fiamma è bassa e non vi è evaporazione, non è necessario aggiungere acqua.
3) Aprite la vescichetta in un bicchiere, aggiungete 4-5 cucchiai di acqua tiepida e versate il liquido sulle seppie filtrandolo con un colino. Unite anche il prezzemolo tritato e proseguite la cottura ancora per una decina di minuti salando solo se necessario. Intanto, cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata.
4) Scolate la pasta al dente e conditela con il sugo al nero di seppia preparato aggiungendo l'olio rimasto a crudo.
Vedi anche











