

Ingredienti
-
2porro
-
1scalogno
-
0.5limone
-
1 cucchiainocurry
-
1 cucchiainocurcuma
-
2 cucchiaivino bianco
-
3 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
q.b.sale
Preparazione
1) Sbucciate e sminuzzate lo scalogno. Pulite i porri privandoli delle radici e della parte bianca, poi tagliateli a metà, lavateli e tritateli.
2) Scaldate 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva in una padella antiaderente e aggiungete 1 cucchiaino di curry, 1 cucchiaino di curcuma e il trito preparato. Fate insaporire per 5 minuti finché lo scalogno e i porri si ammorbidiscono. Unite la polpa di rana pescatrice tagliata a tocchi e fate rosolare per 5 minuti.
3) Aggiungete al ragù di rana pescatrice la scorza tritata di 1/2 limone non trattato, spremete il succo e versatelo sul pesce. Sfumate con un paio di cucchiai di vino bianco, regolate di sale, coprite e stufate per 5 minuti.
4) Lessate 400 g di pasta di semola di grano duro in abbondante acqua salata, scolatela al dente e conditela con il sugo di pesce al curry preparato.
La curcuma è una spezia dal gusto aromatico e pungente. È uno degli ingredienti del curry ma si può usare anche in aggiunta per intensificare il colore giallo del piatto.
Vedi anche











