
Spaghetti allo scoglio e peperoni
Ingredienti
-
.5peperoncino
-
2 spicchioaglio
-
q.b.prezzemolo
-
320fasolaro
-
2 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
20cannolicchio
-
q.b.sale
-
1 bicchierivino bianco
Preparazione
- 320 g di spaghetti- 20 fasolari
- 20 cannolicchi
- 1 peperone giallo
- 1 peperone verde
- 2 cipollotti
- 2 spicchi di aglio
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 bicchiere di vino bianco
- 2 ciuffi di prezzemolo
- 1/2 peperoncino
- sale
La ricetta in 4 mosse
1) Mettete i fasolari a bagno in acqua fredda salata e lasciateli spurgare per 20 minuti per eliminare l'eventuale sabbia che contengono. Trasferiteli in un tegame piuttosto ampio e aggiungete i cannolicchi, gli spicchi di aglio, 1 ciuffo di prezzemolo e il vino.
2) Incoperchiate e fate aprire i molluschi a fuoco vivace: ci vorrano 2-3 minuti. Levate i molluschi, scartate quelli che non si sono aperti e sgusciate gli altri. Filtrate il liquido di cottura e tenetelo da parte.
3) Tagliate i peperoni a metà, eliminate il picciolo, le coste bianche interne e i semi, quindi tagliateli a filetti e poi a dadini piuttosto piccoli. Affettate sottilmente i cipollotti e tritate il 1/2 peperoncino. Fate rosolare tutto per 10 minuti in una padella con l'olio extravergine di oliva. Bagnate con 3 cucchiai del liquido di cottura dei molluschi e continuate a cuocere a fiamma vivace per 5 minuti. Salate, aggiungete i cannolicchi e i fasolari e continuate la cottura per 2-3 minuti, mescolando ogni tanto. 4) Lessate gli spaghetti in abbondante acqua bollente salata, scolateli al dente e versateli nella padella con il sugo di scoglio. Mescolate e fate saltare per 1-2 minuti. Spolverizzate con il prezzemolo rimasto, tritato, e servite.
Kerner Brut Carpenè Malvolti
Riproduzione riservata
Vedi anche











