

Ingredienti
-
360 grpasta all'uovo
-
30 grpistacchio sgusciato
-
30 grmandorla pelata
-
30 grnoce gherigli
-
3 fettepancarre'
-
30 grpinoli
-
10 grburro
-
q.b.sale
-
40 grgrana
-
q.b.aglio
-
q.b.peperoncino
-
q.b.erba cipollina
Spaghetti alla chitarra con pesto croccante
Preparazione
1) Prepara gli ingredienti. Tuffa i pistacchi in un pentolino con abbondante acqua bollente, sgocciolali dopo 1-2 minuti e spellali. Sciacqua e asciuga l'erba cipollina. Priva il pan carré della crosta, mettilo nel mixer insieme con i pistacchi preparati, i pinoli, i gherigli di noci, le mandorle, il burro e 1 spicchio d'aglio spellato e tritato e trita tutto grossolanamente, in modo da ottenere un composto di briciole non troppo sminuzzato.
2) Tosta le briciole.Scalda una padella antiaderente, trasferisci il composto di briciole e tostalo, mescolando con un cucchiaio di legno, finché sarà dorato. Lascialo raffreddare, poi aggiungi l'erba cipollina tagliuzzata con le forbici, conservando qualche stelo per decorare.
3) Cuoci la pasta. Porta a ebollizione abbondante acqua in una pentola, salala, tuffa gli spaghetti alla chitarra e cuocili per il tempo indicato sulla confezione. Sgocciolali, tenendo da parte 2-3 cucchiai dell'acqua di cottura e versali in un'ampia padella antiaderente, in cui avrai scaldato 2 cucchiai di olio. Unisci l'acqua di cottura messa da parte, il grana padano e il peperoncino e fai saltare per 1-2 minuti, finché il fondo si sarà asciugato e sarà diventato cremoso.
4) Servi la pasta al pesto. Spolverizza gli spaghetti alla chitarra con il pesto croccante, mescola e servi, decorando con gli steli di erba cipollina messi da parte.
Vedi anche











