

Seppie e verza in umido
Ingredienti
-
q.b.sale
-
1sedano
-
1.3 kgverza
-
1carota
-
5 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
3patata
-
1 mazzettoprezzemolo
-
700 grseppia
-
q.b.pepe in grani
-
1cipolla
Preparazione
- 1 cavolo verza da 1,3 kg- 700 g di seppie
- 3 patate
- 1 cipolla
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- sale
- pepe in grani
La ricetta in 5 mosse
1) Pulite le seppie, eliminando la sacca con l'inchiostro e l'osso, quindi spellatele e sciacquatele accuratamente sotto un getto di acqua corrente. Infine, asciugatele con un foglio di carta assorbente da cucina e, con un coltello ben affilato, tagliatele a listerelle.
2) Mondate la verza, eliminate le foglie esterne più rovinate, lavatela e, con un coltello affilato, tagliatela a striscioline. Pelate e lavate le patate, poi tagliatele a dadini.
3) Tritate insieme la carota, il sedano, il prezzemolo e la cipolla precedentemente mondati. Fate rosolare il trito in una padella con l'olio extravergine di oliva per 3-4 minuti, poi aggiungete le seppie, salatele, profumate con il pepe macinato al momento.
4) Lasciate rosolare il tutto per qualche minuto. Unite 2 bicchieri e 1/2 di acqua tiepida e, quando avrà raggiunto il bollore, versatevi le verze e le patate. Aggiustate di sale e pepe e portate a termine la cottura per altri 30 minuti, mescolando spesso con un cucchiaio di legno.
5) Trasferite le seppie con la verza su un piatto da portata preriscaldato e servitele subito in tavola.
Greco di Tufo
Per dare un tocco di sapore in più, potete anche aggiungere alla preparazione 150 g di ceci in scatola.
Riproduzione riservata
Vedi anche











