

Schiacciata di ricotta
Ingredienti
-
2 spicchioaglio
-
q.b.farina
-
40 grgrana
-
q.b.noce moscata
-
q.b.sale
-
1 ramettotimo
-
1uova
-
500 grpasta per pane
-
300 grricotta light
-
q.b.pepe
-
100 grpancetta affumicata o bacon
-
1 ramettorosmarino
-
2 cucchiaiolio di oliva
Preparazione
500 g di pasta da pane300 g di ricotta magra
40 g di grana grattugiato
un rametto di rosmarino
un uovo
2 spicchi di aglio
100 g di pancetta affumicata in una sola fetta
farina
un rametto di timo (o un cucchiaino di timo essiccato)
noce moscata
2 cucchiai di olio
sale
pepe
Dividete la pasta in 2 parti, una più grande dell'altra, e stendetela con il matterello, sulla spianatoia infarinata in 2 sfoglie. Ungete di olio una teglia rotonda di 24 cm di diametro e foderatela con la sfoglia più grande. Sbucciate l'aglio e soffriggetelo con gli aghi di rosmarino tritati e la pancetta a dadini. Schiacciate la ricotta con una forchetta, poi incorporatevi il soffritto senza l'aglio. Unite il grana, il timo, sale, pepe, una grattata di noce moscata e, infine, l'uovo. Mescolate finché otterrete un composto omogeneo e trasferitelo nello stampo sopra la pasta. Livellate con una spatola, poi coprite con la sfoglia rimasta; spennellate
con un filo di olio e cuocere in forno già caldo a 180° per 35 minuti. Levate la schiacciata quando sarà dorata e servitela calda o
tiepida, a piacere, già tagliata a spicchi.
Riproduzione riservata
Vedi anche











