

Scaloppine con salsa al Madera
Ingredienti
-
.5 bicchierimadera
-
.5 bicchieribrodo di carne
-
.5 cucchiainofarina
-
3 cucchiaiolio di oliva
-
600 grvitello fesa
-
1scalogno
-
1carota
-
q.b.burro
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
-
1 ramettorosmarino
-
1 spicchioaglio
Preparazione
4 scaloppine di vitello di circa 150 g ciascunaun rametto di rosmarino
uno spicchio d'aglio
uno scalogno tritato
una carota
mezzo cucchiaino di farina
mezzo bicchiere scarso di Madera
mezzo bicchiere di brodo
3 cucchiai di olio d'oliva
una noce di burro
sale
pepe
1 Insaporite 2 cucchiai di
olio con una macinata di pepe e il rosmarino tritato e con questo olio aromatizzato spennellate le scaloppine.
Appoggiatele su un foglio di alluminio e, tra una fetta e l'altra di carne, mettete qualche fettina di aglio.
Impacchettatele e lasciate insaporire in frigorifero. Nel frattempo, raschiate la carota e tagliatela a julienne.
2 In una padella mettete lo scalogno con l'olio rimasto e qualche cucchiaio di brodo e cuocetelo su fuoco
basso per 5 minuti.
Spolverizzatelo con la farina, bagnate con il Madera e lasciatelo evaporare quasi completamente su fuoco vivo.
Unite la julienne di carote e il burro, salate, pepate e proseguite la cottura per un minuto, bagnando con brodo caldo,
finché il fondo di cottura avrà raggiunto la giusta densità.
3 Aprite il pacchetto di alluminio, estraete le scaloppine,
eliminate le fettine di aglio e cuocete la carne in una padella antiaderente riscaldata o, meglio, sulla bistecchiera
senza condimento. La cottura dovrà essere rapida: 2 minuti per parte. Salate le scaloppine, mettetele nel
sugo alla carota preparato e servite.
Riproduzione riservata
Vedi anche











