
Ingredienti
-
2 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
q.b.prezzemolo
-
q.b.sale
-
800 grsarago
-
q.b.pepe
-
2 spicchioaglio
-
1limone
-
1 ramettotimo
-
.5 bicchierivino bianco
-
30 grcappero sotto sale
-
100 grpane toscano
Preparazione
- 1 sarago da 800 g già pulito ed eviscerato- 1 peperone verde
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 30 g di capperi sotto sale
- 100 g di pane toscano
- 1 rametto di timo
- 1 limone non trattato
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 2 spicchi di aglio
- sale
- pepe
La ricetta in 5 mosse
1) Eliminate la crosta del pane, sminuzzate la mollica e mettetela a bagno con metà del vino;
sciacquate i capperi e sminuzzateli.
2) Tritate l'aglio, il prezzemolo e il timo, raccoglieteli in una terrina e amalgamateli con la scorza di limone
grattugiata, i capperi e la mollica imbevuta.
3) Salate e profumate con pepe macinato al momento l'interno del sarago e farcitelo con 2/3 del composto aromatico
preparato A.
4) Lavate il peperone, apritelo a metà, eliminate i semi e le coste bianche interne e affettatelo a striscette molto sottili;
sistemate il pesce al centro di un grande foglio di carta forno, distribuitevi il composto rimasto e il peperone B.
5) Bagnate il sarago con l'olio extravergine di oliva C e irroratelo con il vino rimasto, chiudete il cartoccio
arrotolando i bordi e fate cuocere per 20 minuti in forno a 200 °C, quindi sfornate e portate in tavola.
Locorotondo
Riproduzione riservata
Vedi anche











