
Rollè di vitello millesapori
Ingredienti
-
q.b.pepe
-
50 grburro
-
300 grcarota
-
1 cucchiainocumino semi
-
3 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
100 grpancetta coppata
-
1 ramettorosmarino
-
q.b.sale
-
1 ramettosalvia
-
300 grspinaci
-
3uova
-
1 bicchierivino bianco
-
300 grvitello fesa
-
1 ramettobasilico
Preparazione
- 1 fetta di fesa di vitello da 300 g- 100 g di pancetta coppata
- 300 g di spinaci
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 20 g di burro
- 1 bicchiere di vino bianco
- 1 rametto di salvia
- 1 rametto di basilico
- 3 uova
- sale - pepe
per il purè
- 300 g di carote
- 30 g di burro
- 1 rametto di rosmarino
- 1 cucchiaino di semi di cumino
- sale
La ricetta in 5 mosse
1) Sbattete le uova con il basilico pulito e un po' di pepe, versate il composto in una padella con 1 cucchiaio di olio extravergine e friggete sui due lati una frittata sottile. Salate e fatela raffreddare.
2) Lavate gli spinaci, lessateli per 10 minuti in poca acqua, quindi scolateli, strizzateli e tritateli. Fateli saltare per qualche minuto in una padella antiaderente con il burro, un po' di sale e di pepe.
3) Battete la fetta di vitello,conditela con sale e pepe, quindi disponetevi sopra le fette di pancetta Aggiungete anche gli spinaci e poi la frittata, quindi arrotolate la carne per formare un rotolo
4) Legate il rollè con un filo sottile da cucina, serrando bene le estremità e inglobando le foglie di salvia pulite Rosolate la carne per 10 minuti nell'olio extravergine rimasto, bagnate con il vino e cuocete in forno caldo a 180 °C per 50 minuti.
5) Lessate, intanto, le carote, scolatele e riducetele in purè. Fatele addensare in una padella con il burro e con il rosmarino e il cumino tritati. Salate e formate delle quenelles, aiutandovi a dare la forma adatta con due cucchiai appena bagnati. Servitele con il rollè a fette.
Dolcetto di Dogliani
Riproduzione riservata
Vedi anche











