
Risotto e salsiccia
Ingredienti
-
1 dlvino bianco
-
400 grriso carnaroli
-
40 grparmigiano
-
60 grburro
-
1 lbrodo vegetale
-
.5cipolla
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
Preparazione
400 g di riso Carnaroli150 g di salsiccia di pollo e tacchino
1/2 cipolla
60 g di burro
1 l di brodo vegetale
40 g di parmigiano grattugiato
1 dl di vino bianco
sale
pepe
1) Spellate la salsiccia e tagliatela a tocchetti di 2 cm di lunghezza (foto A). Portate a bollore il brodo vegetale e
salatelo appena.
2) Tritate la cipolla e fatela appassire in un tegame con 40 g di burro. Unite la salsiccia (foto B) e fate rosolare
per 2 minuti.
3) Versate il riso nel tegame della salsiccia e fatelo insaporire per 2 minuti, mescolando ogni tanto; bagnate con il
vino bianco (foto C) e lasciate evaporare.
4) Continuate la cottura per 10 minuti, aggiungendo, man mano che viene assorbito, il brodo necessario a tenere il
risotto morbido e cremoso; condite con il parmigiano, tenendone da parte 2 cucchiai, e mescolate.
5) Fate cuocere il risotto per altri 5-6 minuti, sempre bagnando con un po' di brodo alla volta. Salate, pepate,
spegnete il fuoco e aggiungete il burro e il parmigiano rimasti. Mantecate e servite immediatamente: una volta pronto,
il risotto non dovrà risultare troppo asciutto, ma cremoso.
Riproduzione riservata
Vedi anche











