

Risotto alla granseola
Ingredienti
-
1 dlvino bianco
-
50 grgrana
-
120 grgranseola
-
60 grpesto
-
320 grriso
-
1 lbrodo di pesce
-
1cipolla
-
q.b.burro
Preparazione
- 400 g di riso Arborio- 1 grande granseola
- 1/2 cipolla
- il succo di 1/2 limone
- 2 cucchiai di uova di lompo rosse
- 40 g di burro
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1 ciuffo di prezzemolo
- sale
- pepe
Per il brodo
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 1 lisca intera di sogliola o di spigola
La ricetta in 5 mosse
1) Pulite la granseola con una spazzola e immergetela per 30 minuti in acqua salata, lessatela per 5 minuti in acqua bollente, incidete il guscio appena sotto gli occhi e si aprirà in due metà A.
2) Estraete la polpa, spezzate le zampe e prelevatene l'interno, quindi spezzettate tutto e condite con l'olio, il succo di limone,
sale e pepe.
3) Preparate il brodo lessando le verdure B e la lisca per 20 minuti con 1 l di acqua non salata. Unite il guscio e le zampe della granseola e continuate la cottura per 10 minuti, al termine salate e filtrate.
4) Fate rosolare la 1/2 cipolla tritata nel burro, unite il riso e fatelo tostare per 1 minuto, quindi sfumate con il vino.
Fate cuocere il riso per 15 minuti aggiungendo via via il brodo preparato.
5) Unite la polpa della granseola, mescolate e proseguite la cottura per altri 2 minuti. Aggiustate il sapore con sale e pepe e, prima di servire, guarnite con le uova di lompo e con il prezzemolo.
Torbato di Alghero
Riproduzione riservata
Vedi anche











