
Risotto alla campagnola
Ingredienti
-
.5 bicchierivino rosso
-
1 fogliaalloro
-
200 grpomodoro
-
250 grfagioli borlotti
-
150 grsalsiccia di maiale
-
60 grburro
-
250 grriso carnaroli
-
50 grgrana
-
1cipolla
-
q.b.pepe
-
q.b.sale
-
q.b.brodo di carne
Preparazione
250 g di riso Carnaroli o Vialone nano250 g di fagioli borlotti
150 g di salsiccia tipo luganega
una cipolla
200 g di pomodori maturi e sodi
mezzo bicchiere di vino rosso secco
50 g di grana padano grattugiato
una foglia d'alloro
brodo di carne
60 g di burro
sale, pepe
1) Sgranate i fagioli e lessateli per circa un'ora in abbondante acqua a leggero bollore con l'alloro, salando solo verso fine
cottura. Sgocciolateli e teneteli da parte. Scottate i pomodori per qualche istante in acqua bollente. Scolateli, spellateli,
privateli dei semi e tagliateli a dadini.
2) Soffriggete la cipolla tritata in una casseruola con metà burro e un pizzico di sale. Unite la salsiccia spellata e sbriciolata e
fatela rosolare per qualche minuto. Aggiungete i dadini di pomodoro e lasciate insaporire. Unite il riso e fatelo tostare,
mescolando in continuazione con un cucchiaio di legno. Irrorate con il vino intiepidito e lasciatelo evaporare a fuoco basso.
3) Versate un mestolo di brodo bollente, mescolate con un cucchiaio di legno e proseguite la cottura a fuoco medio,
aggiungendo un altro mestolo di brodo e mescolando ogni volta che il precedente sarà stato assorbito. Verso fine cottura
unite i fagioli lessati tenuti da parte, dopo aver eliminato la foglia d'alloro. Quando il riso risulterà cotto, togliete dal fuoco e
mantecate con il burro rimasto e il grana grattugiato, mescolando bene. Distribuite il risotto nei piatti individuali e aromatizzate
con una macinata di pepe. Cospargete, se vi piace, con scagliette di grana e servite subito.
Riproduzione riservata
Vedi anche











