

Riso con pasta di salame alla veronese
Ingredienti
-
q.b.pepe
-
1 spicchioaglio
-
7 dlbrodo di carne
-
q.b.burro
-
q.b.grana
-
q.b.sale
-
1cipolla
-
320 grriso vialone nano
-
250 grpasta di salame
Preparazione
320 g di riso Vialone nano250 g di pasta di salame o di salsiccia molto fresca
burro
1 spicchio d'aglio
7 dl di brodo di carne
1 cipolla
grana padano grattugiato
sale e pepe
1 Prepara gli ingredienti. Se usi la salsiccia, incidi la pelle, nel senso della lunghezza, eliminala e sgrana la polpa con una forchetta. Spella la cipolla e tritala.Schiaccia e spella lo spicchio d'aglio.
2 Cuoci il riso. Porta a ebollizione il brodo in una casseruola. Versa il riso, mescola, chiudi con il coperchio e cuoci a fuoco medio-basso per 10-12 minuti. Intanto, scalda 20 g di burro con lo spicchio d'aglio nella padella antiaderente. Unisci la
cipolla tritata e falla appassire a fuoco basso per 3-4 minuti. Aggiungi la pasta di salame o la salsiccia sgranata e rosola per 3-4 minuti, in modo che risulti croccante.
3 Completa e servi. Elimina l'aglio e versa il ragù di pasta di salame o di salsiccia nella casseruola con il riso. Mescola e prosegui la cottura per altri 4-6 minuti. Regola il riso di sale e spegni. Aggiungi nella casseruola 20 g di burro, 2-3 cucchiai di grana padano e, a piacere, una grattugiata di noce moscata. Mescola, lascia riposare per 2 minuti, spolverizza con una macinata di pepe e servi.
Riproduzione riservata
Vedi anche











