• Procedura
    2 ore 45 minuti
  • Cottura
    2 ore 30 minuti
  • Persone
    4
  • Difficoltà
    facile

Ingredienti

Crea la tua lista della spesa

Cosa comprare per

Riso alla vercellese con borlotti e salsiccia

    Invia tramite Email
    Stampa la lista

    Preparazione

    300 g di riso superfino Arborio (o Baldo)
    150 g di fagioli borlotti secchi
    2 cipolle piccole
    una costola di sedano
    uno spicchio d’ aglio
    una foglia di alloro
    8 foglie di verza
    150 g di salsiccia a nastro
    6 dl di brodo di carne oppure di pollo
    0,7 dl di vino bianco secco
    3 cucchiai di grana grattugiato
    50 g di burro
    sale, pepe

    1) Mettete i fagioli a bagno per 12 ore in acqua fredda perché si ammorbidiscano. Quindi scolateli, metteteli in una pentola,
    copriteli a filo di acqua, unite una cipolla, il sedano, l’ aglio e l’ alloro, portate a ebollizione e calcolate da questo momento 2
    ore di cottura, salando solo alla fine. Spegnete il fuoco quando saranno teneri e lasciateli nella loro acqua.
    2) Tritate l’ altra cipolla e fatela appassire a fuoco basso con 30 g di burro. Aggiungete la salsiccia privata della pelle e
    sbriciolata grossolanamente, fatela rosolare nel condimento, poi unite il riso, 4 foglie di verza tagliate a listarelle sottili,
    mescolate e lasciate tostare il riso per un paio di minuti. Bagnate tutto con il vino bianco e fatelo evaporare a fiamma viva,
    mescolando.
    3) Bagnate con 2 mestoli di brodo bollente e proseguite la cottura mescolando e versando altro brodo man mano che il riso lo
    assorbe (occorreranno 18-20 minuti). A metà cottura, aggiungete anche i fagioli scolati e un mestolo della loro acqua di cottura
    bollente.
    4) Togliete il risotto dal fuoco, regolatelo di sale e pepe e mantecatelo con il burro rimasto e il formaggio grattugiato. Servitelo
    sulle foglie di verza rimaste, lavate e asciugate.

    Riproduzione riservata