

Ingredienti
-
20 grpecorino
-
8 hgcime di rapa
-
5 cucchiaiolio extravergine d'oliva
-
1 spicchioaglio
-
2 hgbesciamella
-
1cipolla
-
q.b.sale
Un piatto diverso dal solito, vegetariano e allo stesso tempo gustoso? Preparate senza indugio questi deliziosi rigatoni gratinati con cime di rapa: un piatto semplice da realizzare che unisce tradizione e innovazione, per dare un tocco in più a un primo di origini contadine.
Preparazione
1) Tritate 1 spicchio di aglio e 1 cipolla e soffriggeteli in una larga padella (dovrà contenere anche la pasta) con 4 cucchiai di olio e 50 g di pancetta affumicata tagliata a dadini minuti.
2) Pulite 800 g di cime di rapa, tagliatele a pezzetti e lessatele in acqua bollente salata per 8-10 minuti. Scolatele, ma conservate l'acqua di cottura, e fatele insaporire nella padella con il soffritto.
3) Lessate 320 g di rigatoni nell'acqua in cui avete lessato le cime di rapa e scolatela al dente. Fatela saltare in padella con le verdure, unitevi 200 g di besciamella e 20 g di pecorino a lamelle e mescolate bene. Trasferite il tutto in una pirofila unta di olio e gratinate in forno già caldo a 200° per 10 minuti.
Vedi anche











