

Rigatoni con patate e pesto di ‘nduja
Ingredienti
-
320 grammipasta di semola (di grano duro)
-
q.b.sale
-
30 grammisalame d'la duja
-
40 grammipomodoro semisecco
-
8 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
200 grammipatate
-
50 grammimandorla pelata
-
1 mazzettobasilico
Preparazione
Rigatoni con patate e pesto di 'nduja
1) Passa al mixer le mandorle con i pomodorini sgocciolati dall'olio di conservazione. Aggiungi la 'nduja privata delle pelle (se vi piace, potete aumentare un poco la quantità, fino a circa 40 grammi). Aggiungi anche una manciata di foglie di basilico e l'olio. Aziona il mixer ancora qualche istante, poi trasferisci il pesto in una capace terrina.
2) Sbuccia le patate e tagliale a tocchetti. Lessale in abbondante acqua bollente salata insieme alla pasta.
3) Scola la pasta e le patate, lasciandole un po' umide, versale rapidamente nella terrina con il pesto, unisci qualche foglia di basilico fresco, mescola bene e servi subito.
Rigatoni con patate e pesto di 'nduja
La 'nduja è uno dei più famosi prodotti tipici calabresi. È un salame spamabile dal tipico colore rosso, dovuto alla presenza importante del peperoncino che la rende molto piccante. Il suo nome deriva dalla parola francese "andouille", ovvero salsiccia.
Vedi anche











