Pranzo da portare a lavoro: le ricette per la schiscetta in ufficio
Portare il pranzo a lavoro spesso ci salva la vita: avere un certo numero di ricette da “schiscetta” (in gergo la scatolina che si usa per portare il pranzo in ufficio) facili da fare è fondamentale per migliorare la qualità della vita, per salvare lo stomaco e spesso anche il portafoglio.
Se infatti sul posto di lavoro non disponiamo di una mensa, l’alternativa è rappresentata da pasti veloci come panini o pizza, o dalla tavola calda. Il risultato? Spesso ci troviamo a consumare pasti squilibrati o troppo calorici, pieni di condimenti e intingoli di cui spesso non riusciamo nemmeno a individuare la composizione precisa. E come se non bastasse questa soluzione si rivela spesso poco conveniente anche per le nostre tasche. Insomma, mangiare fuori ogni giorno durante gli orari di lavoro rappresenta spesso una soluzione obbligata, che però danneggia la qualità dell’alimentazione, il gusto, la linea e anche il portafogli.
Quando si può quindi – in presenza di un’area di ristoro con forno per scaldare, ma anche avendo solo la possibilità di mangiare in ufficio – la soluzione ideale è quella di portarsi il pranzo da casa. Ma se preparare un pranzo light e salutare in anticipo la sera prima o addirittura al mattino rappresenta ai vostri occhi uno sforzo inaffrontabile è il caso di ricredersi. Spesso bastano pochi accorgimenti, come fare una spesa particolarmente pensata, o sfruttare parte della cena, utilizzando ricette furbe, veloci da preparare, sane e che siano anche gustose, come ad esempio la power bowl.
Di seguito tante deliziose idee per il pranzo al sacco, ma non solo: la scelta non manca tra pasta o insalate di riso, piatti tipici fatti in casa, ricette veloci e panini imbottiti. Preparare un lunchbox pieno di ingredienti nutrienti è quello che ci vuole: non vedremo l’ora che arrivi mezzogiorno per poter finalmente assaporare le nostre leccornie preparate con cura. Ecco perciò qualche suggerimento e alcune ricette per mangiare bene a lavoro preparando la “schiscetta” perfetta.
Nel nostro speciale sul pranzo da portare a lavoro trovate:
- Pranzo in ufficio: consigli
- Consigli per fare la spesa per il pranzo da portare in ufficio
- Ricette veloci per il pranzo in ufficio
- Idee pausa pranzo in ufficio
- Pranzo veloce in ufficio
- Il Bento box giapponese
- Ricette vegan per il pranzo da portare a lavoro
- Pranzo a lavoro da scaldare al microonde
- Pranzo senza microonde
Pranzo in ufficio: consigli
Mangiare sul posto di lavoro può essere gratificante quasi come mangiare in casa a patto di:
-
non consumare il pranzo davanti al pc o sul tavolo di lavoro, ma trovare un luogo differente, meglio se in compagnia o all’aria aperta, in modo da staccare completamente per un po’
-
essere ben attrezzate: tovaglietta colorata, posate, lunch box di colori allegri, e cibi variopinti, che comprendano non solo un piatto forte ma anche contorno, frutta o un piccolo dolce ogni tanto, o uno yogurt e delle bevande come succhi, latte, caffè o tè, oltre naturalmente all’acqua
-
evitare cibi preconfezionati (zuppe, cotolette panate, polpette, patate e altri piatti pronti) il più possibile. E’ meglio cucinare tutto prima e poi congelarlo piuttosto che abusare di cibi precotti;
-
alternare primi piatti e secondi anche in funzione di quello che mangerete a cena o nei giorni seguenti;
-
se potete permettervi di scaldare il pasto, puntate a veri piatti unici completi, come zuppe o riso con verdure e legumi, o un’insalata con verdure cotte e carne o pesce
-
usate contenitori ermetici appositi, termos e posate in metallo oppure i bento giapponesi, e trasportate tutto in apposite borsette termiche
-
alternate la pasta al riso al cous cous alle zuppe di legumi, consumando un primo o un secondo con verdure. Non dimenticate un paio di spuntini a base di frutta fresca o secca o yogurt.
Pranzo da portare in ufficio: consigli per fare la spesa
Pensate che fare la spesa calcolando anche i pranzi da portare a lavoro sia praticamente impossibile? Troppe cose da programmare? Niente di più sbagliato. Per avere sempre ciò che serve per preparare velocemente un pranzo da portare a lavoro basterà fare attenzione a pochi dettagli, e tenerli presenti quando facciamo la spesa della settimana. Ci sono infatti una serie di ingredienti-jolly che si rivelano utilissimi quando si tratta di preparare un pranzo da portare a lavoro avendo poco tempo:
-
Verdure di stagione: non solo costano poco e fanno bene, ma spesso sono buone anche senza cucinarle in modo troppo elaborato. Quando avete poco tempo potete semplicemente cuocerle al vapore e condirle con olio e sale, magari accompagnadole con del riso basmati.
-
Un altro modo furbo per cucinare le verdure di stagione è comprarne grandi quantità, cucinarle in un minestrone, frullarlo e congelarlo in vasetti monoporzione, da tirar fuori la sera prima.
-
L’ingrediente jolly per eccellenza è l’insalata: se avete davvero poco tempo potete anche acquistare quella già lavata in busta. Dopodichè basta poco per arricchirla e creare un piatto salutare, leggero ma gustoso: aggiungete petto di pollo, o tonno, o uova per bilanciare. Completate con un dettaglio che insaporisca il complesso: scaglie di parmigiano, olive, pomodorini secchi, ravanelli, carote o addirittura un frutto (avete mai provato il kiwi nell’insalata?)
-
Un’altro acquisto furbo che potete fare è la pasta sfoglia già pronta, magari facendo attenzione a prendere quella integrale. Potete realizzare un veloce ripieno magari a base di verdure e il gioco è fatto.
- Da tenere sempre in dispensa: riso basmati, cous cous e farro. Si possono cuocere velocemente (il cous cous non necessita nemmeno di cottura) e unire alle verdure: è un’alternativa nutriente e gustosa alla pasta.
Video consigli per il pranzo in ufficio
Ricapitoliamo allora in sintesi tutti i consigli per mangiare a pranzo in ufficio, dalla spesa alle ricette jolly. Seguite il video:
Ricette veloci per il pranzo in ufficio
E ora ecco alcune ricette veloci da preparare e buone anche il giorno dopo, con un passaggio nel fornetto per scaldare, per un pranzo sano e goloso:
Pollo e grano in insalata
- riso e grano g 350
- petto di pollo g 350
- un peperone rosso e uno verde
- aglio
- limone
- zafferano
- basilico
- rosmarino
- menta
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Procedimento:
- Arrostite i peperoni su una bistecchiera o in forno.
- Cuocete il riso e il grano in acqua bollente, salata e con una puntina di zafferano.
- Scolateli, passateli sotto l’acqua corrente e lasciateli raffreddare.
- Tagliate a pezzetti il petto di pollo.
- Scaldate 2 cucchiaiate d’olio in una padella antiaderente e aromatizzate con uno spicchio d’aglio e un rametto di rosmarino. Rosolatevi il pollo. Salatelo, pepatelo, finite di cuocerlo, quindi eliminate l’aglio.
- Mondate, private della pelle e tagliate a quadrotti i peperoni
- Condite i cereali, ormai freddi, con 2 cucchiai d’olio, il succo di mezzo limone, un trito di menta e basilico, pepe, il pollo e le verdure
Il Bento box giapponese
Un capitolo a parte della questione “pranzo da portare a lavoro” lo merita il bento box giapponese. Si tratta delle particolari modalità che i giapponesi hanno di comporre le scatole con il pranzo: l’importante non è solo il cibo, ma anche e soprattutto la sua composizione estetica. Decisamente impegnativo da riprodurre, ma davvero sfizioso.
Ricette vegan per il pranzo da portare a lavoro
Se seguite un’alimentazione vegan la pausa pranzo potrebbe essere ancora più problematica, e portare il pranzo da casa diventa spesso una vera e propria necessità. Ma niente paura, perchè per avere ogni giorno un pranzo goloso, leggero e rigorosamente vegano non richiede enormi sforzi. Basta seguire i nostri consigli per quanto riguarda la spesa e le nostre ricette super veloci e golose che vi toglieranno d’impaccio.
Ricette da scaldare al microonde per il pranzo a lavoro
Portare il pranzo a lavoro, come abbiamo visto nei paragrafi precedenti, non vuol dire accontentarsi di un piatto freddo messo in una scatola: le idee per preparare pranzetti sfiziosi sono tantissime, ma il valore aggiunto, soprattutto in inverno, è dato dalla possibilità di scaldare il pasto. Basta in effetti un forno a microonde che permette nel giro di pochi istanti di “riportare in vita” parecchie pietanze. Nella nostra guida linkata nel titolo paragrafo trovate dieci ricette super appetitose e sane perfette da preparare la sera prima e da scaldare al microonde in ufficio.
Pranzo in ufficio senza microonde
Quando la primavera è alle porte, l’idea di avere un pasto caldo non è così appetitosa. D’altro canto mangiare sempre piatti freddi può risultare piuttosto triste. Solitamente gli uffici hanno un forno a microonde, ma questo non è sempre vero e possiamo solo immaginare quanto sia difficile trovare pasti che abbiano un buon sapore senza scaldarli!
Se l’ufficio non ha un microonde, avrà sicuramente una presa elettrica, quindi possiamo risolvere la questione con uno scaldavivande, ossia un piccolo box elettrico dove porre il pranzo, attaccarlo alla presa della corrente e attendere che si scaldi. L’alternativa sono i box termici: non permettono di riscaldare il cibo, ma aiutano a mantenerlo caldo.