
Polenta e lumache
Ingredienti
-
1 bicchierivino bianco
-
1 cucchiaiopomodoro doppio concentrato
-
2 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
3 fogliesalvia
-
1 fogliaalloro
-
400 grfarina di mais
-
60 grburro
-
1cipolla
-
48lumaca
-
q.b.sale
-
q.b.noce moscata
-
q.b.prezzemolo
-
q.b.pepe
-
1 spicchioaglio
Preparazione
400 g di farina gialla macinata fine48 lumache già pulite
1 spicchio di aglio
1 gambo di sedano
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 bicchiere di vino bianco
1 ciuffo di prezzemolo tritato
3 foglie di salvia
1 foglia di alloro
1 grattugiata di noce moscata
1 cipolla
60 g di burro
sale
pepe
1) Tritate la cipolla e l'aglio e fateli appassire con il burro e l'olio extravergine di oliva.
2) Unite il sedano tagliato a dadini (foto A), il concentrato di pomodoro sciolto in un bicchiere di acqua e lasciate
insaporire per 10 minuti.
3) Aggiungete le lumache sgusciate, bagnate con il vino, unite metà prezzemolo e la salvia tritata, la foglia di alloro
spezzettata e la noce moscata (foto B); fate cuocere per 1 ora a fuoco medio, se necessario allungate con l'acqua, poi
salate e pepate.
4) Portate a ebollizione 1,3 l di acqua salata, versatevi a filo la farina gialla e fate cuocere per 50 minuti
mescolando.
5) Disponete la polenta su un piatto di portata e ricopritela con le lumache condite con il sugo di cottura;
spolverizzate con il prezzemolo tritato rimasto (foto C) e servite.
Riproduzione riservata
Vedi anche











