

Polenta con pancetta e formaggio
Ingredienti
-
30 grparmigiano
-
100 grpancetta di maiale
-
80 grfontina
-
300 grfarina di mais
-
70 gremmental
-
50 grburro
-
q.b.sale
-
q.b.olio di oliva
-
q.b.pepe
-
3 ramettosalvia
Preparazione
300 g di farina di mais fine80 g di fontina
70 g di emmental
100 g di pancetta affettata sottile
30 g di parmigiano reggiano grattugiato
50 g di burro
3 rametti di salvia
un cucchiaio di olio
sale, pepe
1) Tagliate a dadini il burro e riducete a scaglie la fontina e l'emmental; staccate le foglie di salvia, lavatele e
asciugatele.
2) Versate un litro di acqua in una casseruola a fondo spesso, aggiungete il burro a pezzetti e una manciatina di
sale e pepe, portate a ebollizione a fuoco alto, poi abbassate la fiamma.
3) Versate la farina di mais a pioggia e mescolando con una frustina per evitare che si formino grumi.
4) Cuocete la polenta continuando a mescolare con un cucchiaio di legno fino a quando tenderà a staccarsi dalla
casseruola (occorreranno 30-35 minuti); prima di toglierla dal fuoco aggiungete il parmigiano e mescolate ancora.
5) Spennellate leggermente di olio una pirofila (o una terrina) che possa andare in forno, versatevi la polenta e
stendetela in uno strato uniforme con il dorso di un cucchiaio bagnato.
6) Fate rosolare a fuoco vivo in una padella antiaderente le fettine di pancetta: devono diventare croccanti; mettetele
su un piatto e rosolate nella stessa padella le foglie di salvia.
7) Distribuite la pancetta sulla polenta e cospargete la superficie con le scaglie di emmental e di fontina, quindi
passate sotto il grill del forno per 3-4 minuti. Prima di servire, spargete sulla polenta le foglie di salvia fritte.
Riproduzione riservata
Vedi anche











