

Polenta con calamaretti nel bicchiere
Ingredienti
-
q.b.sale
-
1 ramettotimo
-
.5 bicchierivino bianco
-
300 grcalamaretti
-
q.b.pepe
-
300 grpomodorino ciliegia
-
2 spicchioaglio
-
1 fogliaalloro
-
4 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
500 grpolenta
-
1cipolla
-
5 goccetabasco
Preparazione
1) Lava e asciuga 300 g di pomodorini ciliegia; tagliali a metà. Pulisci 1 cipolla e tritala; spella e affetta finemente 2 spicchi di aglio. Taglia a rondelle 300 g di calamaretti già puliti, lavati e asciugati bene. Scalda 4 cucchiai di olio extravergine di oliva inun tegame e rosola la cipolla con l'aglio per 2 minuti. Unisci 2 filetti di acciuga sgocciolati e mescola, fino a scioglierli. Versa i calamaretti nel tegame, irrora con 1/2 bicchiere di vino bianco secco e cuoci a fiamma viva per 3-5 minuti, finché non coloriranno.
2) Aggiungi i pomodorini, 2 rametti di timo e 1 foglia di alloro lavati e asciugati; unisci 1 bicchiere d'acqua, e 5 gocce di tabasco, regola di sale e pepe. Cuoci a fiamma bassa e semicoperto per 40 minuti, mescolando durante la cottura.
3) Prepara seguendo le istruzioni 500 g di polenta pronta , aumentando l'acqua di 1/3 per tenerla morbida. Quando è pronta versala calda nei bicchieri di vetro. Distribuisci una cucchiaiata abbondante di sugo e calamaretti sopra la polenta, e se ti piace, profuma con foglioline di timo. Servi ben caldo.
Riproduzione riservata
Vedi anche











