

Ingredienti
-
300 grammifarina 00
-
180 grammizucchero a velo
-
150 grammiolio di oliva
-
60 grammifecola di patate
-
1 bustinalievito vanigliato
-
1.2 dllatte intero
Preparazione
1) Per preparare il plumcake, monta 2 tuorli con la frusta elettrica aggiungendo a filo 150 grammi di olio di oliva.
2) Aggiungi 180 grammi di zucchero a velo e continua a montare fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
3) Unisci, uno alla volta, 1 uovo e 6 albumi. Continua a montare, alternando 300 grammi di farina 00 setacciata con 1 bustina di lievito per dolci, 60 grammi di fecola di patate e 1,2 decilitri di latte fresco.
3) Profuma con la scorza grattugiata di 1 limone non trattato e completa con 100 grammi di uvetta (fatta prima ammorbidire in acqua tiepida, asciugata e infarinata - quest'ultimo passaggio ti permette di non far cadere tutta l'uvetta sul fondo dello stampo).
4) Versa il tutto in uno stampo da plumcake da 1,5 decilitri di capacità, imburrato e infarinato.
5) Cuoci in forno già caldo a 180 gradi per 40-45 minuti.
Plumcake forever
Soffice e fragante, una volta fatto puoi conservarlo comodamente per qualche giorno. Puoi anche farcirlo con della marmellata o della golosa Nutella. Insomma, semplice o guarnito, resta sempre un gran classico.
Vedi anche











