

Ingredienti
-
240 grburro
-
7uova
-
q.b.zucchero a velo
-
1limone
-
200 grzucchero
-
20 grmandorla a lamelle
-
1 bustinalievito in polvere
-
260 grfarina
-
q.b.sale
-
200 grmandorla granella
Preparazione
1) Lavora in una terrina 220 g di burro morbido in modo da renderlo chiaro e spumoso, unisci 200 g di zucchero e un uovo alla volta. Aggiungi 200 g di mandorle tritate, 250 g di farina setacciata insieme con una busta di lievito e la vanillina e la buccia lavata e grattugiata di un limone. Mescola tutti gli ingredienti con un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto ben amalgamato.
2) Fodera uno stampo da plumcake con un foglio di carta da forno, imburralo con cura, infarinalo, versa il composto all'interno, riempiendolo fino a due terzi del contenitore. Poni il dolce nel forno già scaldato a 180° per 50 minuti circa, poi cospargilo con 20 g di lamelle di mandorle e lo zucchero a velo e continua la cottura per altri 5 minuti circa.
3) Togli il plumcake dal forno, lascialo intiepidire prima di sformarlo e servirlo tagliato a fette.
Il plumcake è un dolce soffice e leggero dalla forma rettangolare ideale per colazione o merenda e apprezzato da grandi e bambini. Il plumcake alle mandorle è una variante arricchita dalla frutta secca, è molto facile da fare ed è una torta economica, infatti si prepara con pochi e semplici ingredienti e la cottura al forno consente una consistenza morbida e umida molto piacevole al palato.
Vedi anche











