
Ingredienti
-
2 cucchiaisalsa di soia
-
1arancia
-
.5limone
-
5 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
30 grolive nere
-
400 grpesce spada
-
q.b.sale
-
1 cucchiainosesamo
-
3 fettepane casereccio
-
q.b.aneto
-
30 grfrutti del cappero
Preparazione
400 g di pesce spada affettato finemente1/2 limone
1 cucchiaino di semi di sesamo
1 arancia non trattata
30 g di cucunci sotto sale (frutti del cappero)
30 g di olive nere di Gaeta
2 cucchiai di salsa di soia
1 ciuffo di aneto
3 fette di pane casereccio
5 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale
La ricetta in 5 mosse
1) Fate scaldare 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente, e scottatevi, per circa 1 minuto, le fette di pesce spada (che non dovranno essere completamente cotte). Trasferite le fette in un piatto e conditele con il succo del limone, quindi, aggiungete un pizzico di sale e i semi di sesamo.
2) Pelate al vivo l'arancia, poi riducete le bucce a filetti sottili e sbollentatele. Tagliate la polpa a fettine sottili. Disponete in un piatto da portata le fette di pesce spada, alternandole con le fette di arancia.
3) Distribuite sulle fette i cucunci ben sciacquati guarnite il piatto con le olive snocciolate e tagliate a spicchi e i ciuffettini di aneto lavato e asciugato.
4) Tagliate dalle fette di pane dei dadini di circa 1 cm di lato e friggeteli in una padella con 2 cucchiai di olio extravergine. Scolateli, fateli asciugare su carta assorbente e metteteli al centro del piatto, formando una cupoletta. Guarnite con i filetti di arancia sbollentati.
5) Emulsionate in una ciotola l'olio extravergine rimasto con la soia e conditevi il pesce spada. Servitelo caldo o a temperatura ambiente.
Riproduzione riservata
Vedi anche











