

Ingredienti
-
1000 grpatata
-
3 ramettirosmarino
-
1 bicchierinoolio extravergine d'oliva
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
Preparazione
1) Lavate 1 kg di patate, sbucciatele con l'apposito attrezzo e tagliatele a pezzi o a spicchi, come più vi piace; mettetele man mano in una ciotola con acqua fredda oppure sciacquatele sotto l'acqua corrente. Quindi asciugatele, tamponandole bene con un canovaccio o con carta da cucina.
2) Versate metà dell'olio sul fondo di una teglia grande abbastanza da contenere le patate in un solo strato; può andare bene anche la placca del forno. Sistemate le patate nel recipiente, salatele, pepatele, aggiungete il rosmarino spezzettato e, se vi piacciono, 3 spicchi d'aglio interi non sbucciati (sono facoltativi); conditele con l'olio rimasto e mescolatele
con un cucchiaio di legno per distribuire bene il condimento su tutti i lati dei pezzi.
3) Mettete la teglia in forno già caldo a 190° C e cuocete le patate al forno per 30-35 minuti, a seconda delle dimensioni e della forma in cui le avete tagliate. Alla fine, dovranno risultare croccanti e di un bel colore dorato.
4) Togliete le patate dal forno, regolatele di sale, se necessario, e servitele subito, finché sono calde, altrimenti rischieranno di perdere croccantezza.
5) Potete preparare le patate al forno anche in versione "fondente", come le chiamano i cuochi, partendo da patate lessate a metà cottura. Il procedimento è lo stesso, ma naturalmente cambia il tempo di permanenza nel forno: 15 minuti saranno sufficienti per dorarle in modo tale che si formi la caratteristica crosticina.
Vedi anche











