

Pasta con acciughe e finocchietto
Ingredienti
-
.5 bicchierivino bianco
-
1 bustinazafferano
-
300 grtaccola
-
300 gracciughe o alici
-
20 grfinocchietto selvatico
-
40 grpane mollica
-
q.b.sale
-
1 spicchioaglio
Preparazione
320 g di gnocchetti sardi300 g di acciughe fresche sfilettate
300 g di taccole
una bustina di zafferano
20 g di finocchietto selvatico
mezzo bicchiere di vino bianco secco
uno spicchio d'aglio
40 g di mollica di pane fresca
olio extravergine di oliva
sale
1) Sbucciate l'aglio, schiacciatelo e fatelo dorare a fiamma bassa in una larga padella con 4 cucchiai di olio; eliminatelo, unite
le acciughe e cuocetele a fiamma media per 3-4 minuti. Bagnatele con il vino bianco e, quando sarà evaporato, unite una presa
di sale e il finocchietto tritato. Mescolate e spegnete.
2) Spuntate le taccole, lavatele e tagliatele in 2-3 parti; portate a ebollizione abbondante acqua, unite una presa di sale grosso,
lo zafferano e buttatevi la pasta; quando mancano 5 minuti al termine della cottura, unite le taccole.
3) Tritate la mollica nel mixer e fatela dorare in un padellino con un cucchiaio di olio; scolate pasta e taccole, rovesciatele nella
padella con le acciughe e mescolate su fiamma viva per qualche minuto. Cospargete con la mollica tostata e servite.
Riproduzione riservata
Vedi anche











