• Procedura
    1 ora 30 minuti
  • Persone
    4
  • Difficoltà
    media

Ingredienti

Crea la tua lista della spesa

Cosa comprare per

Passata di zucca al tris di sapori

    Invia tramite Email Stampa la lista

    Preparazione

    - 800 g di zucca
    - 150 g di castagne
    - 50 g di pancetta affumicata
    - 200 g di porcini
    - 2 spicchi di aglio
    - 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
    - 1/2 cipolla
    - 1 rametto di rosmarino
    - sale
    - pepe


    La ricetta in 5 mosse
    1) Pulite la cipolla, passatela al mixer assieme al rosmarino e fate appassire a fuoco lento con 1 cucchiaio di olio extravergine. Sbucciate la zucca, eliminate i semi e i filamenti interni, tagliatela a cubetti e aggiungetela al soffritto.
    2) Fate insaporire a calore vivo per 5 minuti mescolando, versate 1,5 l di acqua e fate cuocere per 1 ora a fuoco basso. Frullate tutto con il mixer a immersione, salate, profumate con il pepe macinato al momento e continuate la cottura per altri 10 minuti.
    3) Lessate per 30 minuti le castagne, sbucciatele, eliminate con un coltellino la pellicina che le ricopre e tagliatele a cubetti. Nel frattempo raschiate i porcini con un coltellino e puliteli passandoli con un panno umido senza lavarli. Tagliateli a cubetti e fateli stufare in una padella antiaderente per 15 minuti con l'aglio sbucciato e l'olio extravergine di oliva restante.
    4) Aggiungete le castagne ai porcini, fatele insaporire per 3 minuti e salate tutto. A parte tagliate la pancetta a dadini della
    medesima dimensione e rosolateli senza grassi in una padella con fondo antiaderente.
    5) Trasferite la crema di zucca nelle singole scodelle o in una zuppiera e completate disponendo al centro l'intingolo di pancetta, funghi e castagne.


    Orvieto classico secco


    Riproduzione riservata