
Ingredienti
-
100 grmiele
-
300 grricotta
-
1 kgpandoro
-
1uova
-
120 grzucchero a velo
-
80 grnocciole
-
q.b.confetto colorato
-
50 grarancia candita
-
80 grmandorla
Preparazione
1 pandoro da 1 kg -300 g di ricotta -
100 g di miele -
80 g di nocciole già pelate -
80 g di mandorle già pelate -
50 g di arancia candita -
120 g di zucchero a velo -
1 uovo
Tagliate una calotta al pandoro e svuotatelo, facendo attenzione a non romperlo e lasciando uno spessore di circa 2 cm alle pareti e al fondo. Tritate finemente metà del dolce estratto e lasciatelo da parte.
Mettete la ricotta in una ciotola ampia e lavoratela a fondo con un cucchiaio di legno, fino a renderla perfettamente cremosa.
Scaldate il miele in una casseruola a fuoco basso per renderlo liquido, unitelo alla ricotta e amalgamate ancora. Tagliate a dadini l'arancia candita, spezzettate le nocciole e le mandorle.
Mescolate tutti gli ingredienti assieme alla parte di pandoro tritata, amalgamate e travasate nel pandoro svuotato fino a riempirlo. Quindi chiudete con la
calotta.
Preparate una glassa: separate il tuorlo (che utilizzerete per un'altra ricetta) dall'albume. Versate l'albume in una ciotola, e sbattetelo con una frusta ma senza montarlo; unite lo zucchero a velo e lavorate tutto con un cucchiaio di legno, fino a ottenere una crema densa e morbida.
Spalmate la glassa sul pandoro A fino a ricoprirlo completamente e lasciate riposare per una decina di minuti, prima di servire. Eventualmente potete decorarlo con confettini colorati, scorze di arancia candite e mandorle intere.
Riproduzione riservata
Vedi anche











