
Padellata agrodolce con uvetta e pinoli
Ingredienti
-
q.b.pepe
-
50 grpinoli
-
1 mazzettoprezzemolo
-
q.b.sale
-
1 cucchiaiozucchero
-
2peperone
-
4 cucchiaiaceto balsamico
-
2 fogliealloro
Preparazione
2 grossi peperoni -una cipolla rossa -
50 g di pinoli -
50 g di uvetta -
2 foglie di alloro -
un mazzetto di prezzemolo -
4 cucchiai di aceto balsamico -
un cucchiaio di zucchero -
olio extravergine d'oliva -
sale, pepe
1) Ammorbidite l'uvetta in una tazza con acqua tiepida. Sbucciate la cipolla, tritatela grossolanamente e soffriggetela in un tegame con un filo d'olio; quando sarà morbida, scolatela dall'olio e tenetela da parte.
2) Mettete nel tegame i peperoni puliti e tagliati a tocchetti e saltateli a fuoco vivace con un pizzico di sale per circa 5 minuti. Unite la cipolla, l'uvetta scolata, i pinoli e l'alloro, coprite e cuocete a fuoco medio per altri 15 minuti, scuotendo ogni tanto il tegame.
3) Cospargete i peperoni con lo zucchero e bagnateli con l'aceto; aggiungete se necessario anche un poco d'acqua e lasciate sul fuoco ancora per qualche minuto. Insaporite con una manciatina di prezzemolo tritato, salate e pepate. Servite i peperoni, se vi piace, con uova sode.
il vino giusto Nessun vino con piatti agrodolci così intensi: meglio una birra rossa alcolica e morbida del tipo Vienna.
Riproduzione riservata
Vedi anche











