

Ingredienti
-
200 grorzo perlato
-
1 mazzettoerbe aromatiche
-
2 mazzettoradicchio rosso treviso
-
q.b.pepe
-
1 spicchioaglio
-
q.b.sale
-
1 lbrodo vegetale
-
1 bicchierivino bianco
Preparazione
1) Cuoci l'orzo. Trita finemente la cipolla spellata e lavata, e cuocila con poco brodo caldo in una casseruola. Appena diventa trasparente, unisci l'orzo, fallo insaporire per 2 minuti; poi aggiungi il brodo vegetale rimasto un mestolo alla volta, quando il primo si sarà assorbito, e prosegui la cottura a fuoco medio.
2) Prepara gli altri ingredienti. Nel frattempo, pulisci il radicchio, lavalo e asciugalo. Riunisci le foglie a mazzetti e affettale finemente con un coltello, un mazzetto alla volta; tritale poi grossolanamente con la mezzaluna. Scalda una padella antiaderente, uniscilo spicchio di aglio schiacciato, 1 cucchiaio di brodo e il radicchio tritato.
3) Completa e servi. Appena il radicchio inizia ad appassire, aggiungi 1 pizzico di sale, bagna con il vino e fallo evaporare, mescolando. Elimina l'aglio e versa il radicchio saltato in padella nella casseruola con l'orzo, mescola e porta a termine la cottura dell'orzo (40 minuti circa). Spegni, regola di sale e pepe e profuma l'orzotto con un trito abbondante di erbe aromatiche. Servi, a piacere, con un filo di olio crudo.
Vedi anche











