
Orzotto allo zafferano
Ingredienti
-
1 spicchioaglio
-
.5 lbrodo vegetale
-
20 grburro
-
2 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
40 grparmigiano
-
q.b.sale
-
.5 bicchierivino bianco
-
1 bustinazafferano
-
250 grzucchina
-
.5cipolla
-
200 grorzo perlato
-
q.b.basilico
-
q.b.pepe bianco
Preparazione
- 200 g di orzo perlato- 250 g di zucchine piccole con il fiore
- 1/2 l di brodo vegetale
- 1/2 cipolla
- 1 spicchio di aglio
- 1 ciuffo di basilico
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 20 g di burro
- 40 g di parmigiano reggiano
- 1 bustina di zafferano
- sale
- pepe bianco
La ricetta in 5 mosse
1) Staccate i fiori dalle zucchine, lavateli delicatamente e tagliateli a striscioline, tranne
due o tre che serviranno per guarnire. Lavate le zucchine e asciugatele, poi spuntatele e tagliatele a rondelle A.
Mondate la cipolla e lo spicchio di aglio, lavate il basilico, quindi tritate il tutto.
2) Versate l'olio extravergine di oliva in una casseruola, fatelo scaldare e soffriggeteci il trito preparato B.
3) Unite l'orzo perlato e rosolatelo per 3-4 minuti C. Bagnate con il vino bianco e lasciatelo evaporare. Regolate
di sale. Versate, 2 mestoli alla volta, il brodo bollente, non aggiungendo gli altri se i primi non sono stati assorbiti.
4) Sciogliete lo zafferano in poco brodo e unitelo all'orzo dopo circa 10 minuti di cottura, insieme alle zucchine e
ai fiori a striscioline D. Proseguite la cottura ancora per circa 15 minuti. Quando l'orzotto è pronto, spegnete il fuoco,
aggiungete il burro e il parmigiano grattugiato e mescolate con un cucchiaio di legno.
5) Disponete l'orzotto nei singoli piatti E, o in un piatto di portata, spolverizzate con il pepe bianco macinato al
momento e guarnite con i fiori di zucchina tenuti da parte.
Pinot grigio Oltrepò pavese Francesco Quaquarini
Riproduzione riservata
Vedi anche











